Il multilinguismo
Il nostro asilo non vuole porsi come nido bilingue, ma siamo consapevoli che a questa età i bambini ascoltano, ripetono e imparano.
Prima ancora di cogliere il significato, sanno ripetere il suono delle parole.
Questo consente loro non solo di imparare più velocemente.
Occorre sfruttare questo momento di enorme potenziale cognitivo.
Noi lo facciamo mettendo i bambini a contatto con l'inglese nella loro routine quotidiana, così da creare familiarità, svegliare la curiosità e promuovere la ripetizione e la naturalezza di espressione.
Una insegnante accompagnerà le educatrici proponendo canzoni e giochi legati ai diversi momenti della giornata, così da costruire nei nostri bambini una predisposizione naturale al multilinguismo.